Gli smalti monumentali di Oleksii Koval – Mostra personale

Lo scorso 14 settembre è stata inaugurata la mostra personale di Oleksii Koval, che sarà ospitata nelle sale del Museo ArTchivio Smaltoteca fino al 9 novembre.

Artista ucraino molto attivo e rinomato all’estero, attualmente in Italia per via dell’attuale situazione bellica nel suo Paese, Oleksii Koval è tra i più importanti artisti dello smalto a livello internazionale dei primi decenni del 2000.

Esperto e sicuro di sé nonostante la sua giovane età, usa lo smalto a fuoco come “MEDIUM” per conferire un’emozione perenne alle sue opere.

Oleksii Koval studia con attenzione l’accostamento dei colori e le varie sfumature degli smalti per poi depositarli sul rame, e qui dopo la cottura, quasi per magia assumono l’aspetto delle pietre preziose.

Le sue opere nascono per le grandi dimensioni, sono in sostanza opere monumentali in cui prendono il sopravvento la natura e le tradizioni della sua gioventù. I suoi soggetti sono a prima vista semplici ma sempre originali e mai ripresi da altri.

È un artista ormai apprezzato in tutto il mondo, recentemente è stato un anno in USA, chiamato per tenere conferenze e per numerosi masterclass. In Italia, dove opera da molti mesi, sta realizzando alcuni opere monumentali e ha tenuto alcuni master class. È  richiesto anche in Europa, è stato recentemente anche in Spagna e in alcuni Paesi emergenti.

La sua caratteristica è quella di stupire con le sue creazioni monumentali, accostando le tecniche moderne a quelle tradizionali per ottenere nuovi effetti. Un grande artista che ha aperto una nuova strada innovativa, usando lo smalto a fuoco per tradurre le sue emozioni in opera d’arte !

Presenta la mostra lo storico d’arte Luca Nava.