International Contest 2025

CONTEST INTERNAZIONALE – 2025

“Gertrud Rittmann-Fischer”

PRESSO IL MUSEO ARTCHIVIO SMALTOTECA – PONTE SAN PIETRO (BG)

Tema: «Acqua – Fiume – Vita»

Il MUSEO DELLO SMALTO, con l’occasione della nascita della associazione italiana ArTchivio Smaltoteca ETS e del suo prossimo riconoscimento in Regione Lombardia, ha organizzato un’esposizione collettiva internazionale che riunisce artisti dello smalto e di altre tecniche pittoricheL’evento è stato dedicato alla memoria di Gertrud Rittmann-Fischer, la “Signora del Fuoco”, fondatrice della associazione CKI (Circolo Creativo Internazionale), mancata a 99 anni nel 2021. È stata un’occasione d’incontro e scambio artistico tra scuole e artisti di tutto il mondo che esporranno le loro opere ai visitatori.

La mostra è stata inaugurata sabato 20 settembre e si concluderà sabato 8 novembre 2025.

La mostra ha visto la partecipazione di 53 artisti dall’Italia e dal mondo, la maggior parte dei quali ha partecipato al concorso. In palio:

  • un premio acquisto con esposizione permanente di 2.000,00 € per la categoria “arte dello smalto”
  • un premio acquisto con esposizione permanente di 1.000,00 € per la categoria “altre arti”
  • un premio acquisto con esposizione permanente di 500,00 € per la categoria “smalti su acciaio”
  • diversi premi di esposizione personale con soggiorno e possibilità di master class
  • menzioni speciali – riconoscimenti alla carriera – diplomi di partecipazione
Il lavoro dei partecipanti al concorso è stato giudicato da una giuria selezionata di esperti di vari settori, supervisionata dal direttore del Museo dello smalto Attilio Compagnoni:
– Sileno Salvagnini, ex professore dell’Accademia di Belle Arti di Venezia;
– Corrado Spreafico, ex professore del Liceo Artistico Manzoni di Bergamo;
– Luigi Barato, maestro d’arte, ex docente della Scuola d’Arte e Mestieri di Vicenza;
– Anna Bini Rizzo, artista dello smalto, ex docente della Scuola dell’Arte della Medaglia dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato a Roma;
– Mechthild Häusler, artista dello smalto, 1° presidente del C.K.I. Germania
– Núria López-Ribalta, artista e ex docente Scuola d’Arte e Design “Llotja” di Barcellona
– Oleksii Koval, artista dello smalto ucraino
 La Giuria, dopo un intenso lavoro di valutazione, ha decretato i seguenti vincitori:
– Tatiana Cano, per la Categoria smalto a fuoco;
– Viacheslav Apet, per la Categoria smalto su acciaio;
– Petruska Merisio, per la Categoria pittori.

Attilio M. Compagnoni, Responsabile del Museo ArTchivio Smaltoteca – Presidente del C.K.I. in Italia – presidente di ArTchivio Smaltoteca ETS