Collezione Pietro Francesco Longhi
Vita e opere di Pietro Francesco Longhi
Pietro Francesco Longhi, pittore originario di Caprino Bergamasco, ha dedicato la sua vita all’arte, esplorandola con passione e curiosità inesauribili. Nato il 5 marzo 1944, Longhi è cresciuto in un ambiente stimolante, condividendo il suo percorso con la sua famiglia, composta dai genitori e dai fratelli (Lucilla, Mario, Ferruccio e Ivana). Dopo aver viaggiato in Africa e in Europa, ha deciso di stabilirsi definitivamente nella sua amata Valle San Martino, diventando un punto di riferimento culturale nella zona.
La carriera artistica di Longhi, seppur segnata da ostacoli come un grave incidente durante l’infanzia, è stata ricca di successi e continua ricerca. Formatosi inizialmente nel seminario diocesano, ha trovato la sua strada nell’arte, dedicandosi al movimento della Scapigliatura e sperimentando diversi stili, dall’astrattismo al figurativo.
L’artista ha collaborato con nomi illustri come Giovanni Carnovali, detto “Il Piccio,” e il maestro Rodolfo Zito (di cui il Museo ospita una collezione), approfondendo la sua tecnica e creando opere che riflettono la bellezza e le contraddizioni della vita. Il suo stile è caratterizzato da una straordinaria capacità di cogliere le emozioni umane e dalla vivacità dei colori, che conferiscono alle sue opere un senso di profondità e movimento. Longhi è venuto improvvisamente a mancare il 22 giugno 2023 all’età di 79 anni.