Collezione Studio del Campo
Un laboratorio artistico d’eccellenza nella Torino degli Anni Cinquanta
Lo Studio del Campo è un laboratorio artistico attivo a Torino dal 1957 per 40 anni, i cui lavori sono stati apprezzati e conosciuti anche all’estero. Le sue opere sono fra le più eleganti e innovative tra le scuole sorte in Italia nel Secondo Dopoguerra.
Brevi cenni all’attività dello Studio del Campo
Lo Studio Del Campo nasce da due coppie di giovani artisti, Virgilio Bari e Lydia Lanfranconi, Euclide Chiambretti e Bianca Tuninetto. I quattro giovani si sono conosciuti durante i corsi serali della Libera Accademia di Belle Arti e, dal 1951, dalla Comunità Artistica di Idro Colombi, dove scoprono il potenziale della smaltatura insieme ad altri loro compagni. Finalmente, nel 1957, forti dell’esperienza acquisita, i quattro artisti decidono di mettersi in proprio e si stabiliscono in un locale alla periferia di Torino. Inizialmente servirà sia da laboratorio che da vetrina d’esposizione. I quattro adottano il nome collettivo di “Studio Del Campo” e scelgono come firma il simbolo etrusco che veniva posto a delimitare i terreni, spesso alternata alla dicitura “Del Campo”.
Lo Studio Del Campo ci mette circa un anno a decollare. Il contatto con il negozio torinese dei fratelli Calliari (che già commerciavano opere a smalto di Paolo De Poli e Vigna Nuova Firenze) garantisce loro una grande pubblicità, tanto da dover espandere il negozio e l’area espositiva. La produzione artistica dei quattro spazia dal design degli oggetti d’uso comune alle vere e proprie opere d’arte, rompendo la barriera fra arti decorative ed arti applicate. Alle richieste di alcuni piccoli clienti, sia dall’Italia che dall’estero, si affiancano ben presto anche le grandi commesse, ad esempio le maniglie smaltate realizzate per Cristal Art o la realizzazione degli interni del transatlantico Michelangelo e Raffaello della compagnia navale “Italia Navigazione”. Il lavoro di Studio Del Campo si concluse nel 1997 dopo un progressivo cambiamento dei gusti nel mondo del design. Soltanto i coniugi Chiambretti-Tuninetto continuano a lavorare tra il 1999 e il 2005, con il marchio Euby. A tutt’oggi, Studio Del Campo rimane una delle fucine più importanti della smaltatura artistica del secolo scorso, insuperabili per design, qualità e finiture.